Roccamandolfi 8 maggio: “Vivere e far vivere il Matese”

Data 2/5/2011 11:11:47 | Categoria: Turismo

A piedi, a cavallo, in mountain bike o discendendo i fiumi,…tanti modi per conoscere, vivere e proteggere il territorio.


Roccamandolfi, già luogo di importanti manifestazioni musicali e culinarie, nonchè noto per la sua importanza storico-naturalistica estremamente ricca e suggestiva, si propone ancora una volta come area di incontri culturali e di passioni diverse.
La vocazione ospitale del centro matesino e le sue enormi potenzialità turistiche hanno spinto la Pro-Loco a concepire una giornata che si propone di mettere in relazione i diversi approcci sportivi al territorio. Domenica 8 Maggio, dunque, Roccamdolfi diverrà punto di partenza e, allo stesso tempo, meta di camminatori, amanti del cavallo, mountain bikers e correntisti: tutti uniti dalla passione per la natura e per le attività sportive ad essa correlate.
Le numerose Associazioni che hanno aderito all’iniziativa (il CAI Molise, il Centro Ippico Samarcanda, l’Associazione Campo Base, l’Associazione Sessan Bike e l’Associazione Vivere l’Appennino Centrale) metteranno la loro esperienza e le loro competenze al servizio di un territorio che appartiene a tutti e che da tutti merita di essere conosciuto, vissuto e rispettato. La manifestazione, che inizierà alle 9.00 con il raduno dei diversi gruppi di interesse, proseguirà per tutta la mattinata con escursioni guidate tra sentieri suggestivi e scorci paesaggistici mozzafiato. Per gli amanti dell’escursione a piedi, l’organizzazione ha pensato a due itinerari, uno dei quali meno impegnativo e più turistico, ma altrettanto suggestivo, che prevede l’ascesa all’incantevole “belvedere Don Stefano”, il trasferimento al Castello attraverso il “sentiero dei briganti” e la visita guidata al centro storico. Al rientro dalle diverse attività i partecipanti potranno degustare i prodotti tipici locali preparati dai ristoratori del luogo. L’evento si concluderà con la proiezione delle immagini della giornata e i saluti dei referenti delle varie Associazioni.
La sicurezza della manifestazione verrà garantita dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino, che ha risposto all’invito con la consueta disponibilità.
Per info.3298005569




La fonte di questa news è Isernia Turismo
http://www.iserniaturismo.it

L'indirizzo di questa news è:
http://www.iserniaturismo.it/modules/news/article.php?storyid=822