
Master of Food: corso di vino di primo livello
Data 26/2/2008 12:10:00 | Categoria: Cultura
| Il vino è una bevanda ricchissima di storia, di tradizione: conoscerlo rappresenta un momento emozionante... Nell’ambito dell’ampio progetto di alfabetizzazione alimentare e sensoriale che si propone come vera e propria università popolare del gusto, finalizzata a recuperare saperi che rischiano di andare perduti e a diffondere la conoscenza delle tecniche di produzione e di degustazione, della storia e della cultura del cibo, del vino, della gastronomia lo Slow Food – Alto Molise organizza il master of Food: corso di vino, primo livello. Il vino è una bevanda ricchissima di storia, di tradizione, soggetta a continue sperimentazioni e dunque in continua evoluzione: conoscerlo rappresenta un momento emozionante per la scoperta della cultura materiale e per il risveglio di gusto e olfatto, i nostri sensi più intorpiditi. Il corso è un’introduzione teorico-pratica al mondo del vino: i processi produttivi, le nozioni essenziali della viticoltura, la vinificazione, e soprattutto il linguaggio e gli strumenti della degustazione. Ogni incontro è suddiviso in due parti: lezione e degustazione di quattro o cinque vini di diverso stile e tipologia, strettamente collegati agli argomenti trattati nella lezione. Dalla viticoltura al servizio del vino, dall’esame visivo, olfattivo e gustativo sino agli abbinamenti, un ciclo di lezioni per entrare con piacevolezza e competenza nel mondo di Bacco.
Il corso si terrà presso Le Cave Cantieri Culturali, Via Ponte San Leonardo, Isernia.
Per informazioni: Slow Food - f.martino@tele2.it
|
|