
Forum degli Operatori culturali del Molise
Data 29/4/2010 12:34:16 | Categoria: Cultura
| Venerdì 30 aprile presso Le Officine della Cultura e del Tempo libero - Isernia
si terrà il quarto incontro del
Forum degli Operatori culturali del Molise, per discutere e firmare il primo "Manifesto degli Operatori culturali del Molise".
Il Forum degli Operatori culturali, che già annovera fra i suoi aderenti molti dei migliori festival, degli artisti, delle associazioni e delle società di servizio che operano nel settore della cultura e dello spettacolo nella nostra regione, si propone di definire a breve una ropria natura giuridica, che sia di sintesi dei diversi soggetti che lo animano e in grado di rappresentarli come soggetto, operativo ed organizzativo, unico.
L'obiettivo del Forum, sempre aperto a nuove adesioni, è discutere ed approvare un piano di azione comune che configuri lo sviluppo di una rete tra le manifestazioni e i diversi soggetti operanti in Molise nell’ambito dello Spettacolo e della Cultura, che faccia, al contempo, da stimolo per lo specifico mercato del lavoro, con conseguente crescita qualitativa e occupazionale del settore. All’attuazione di tali obiettivi, il Forum promuove e richiede un confronto sempre più ravvicinato e proficuo con Enti pubblici ed Istituzioni del territorio. …………………………
Nel corso della conferenza stampa delle 19:30 saranno resi pubblici e discussi i motivi del ricorso al TAR, intentato dal Forum, per bloccare il decreto del Presidente della Giunta regionale, che prevede l’affidamento diretto all'IMAM di Larino - quale soggetto privato, destinatario e attuatore - di fondi FAS, per l’attuazione di un progetto PAI, in favore della promozione culturale del Molise.
La volontà è, non negare un possibile PAI/Cultura al Molise, ma poterlo discutere e pianificare in modo concertato, affinché possa essere aperto a tutti i soggetti qualificati del settore.
Visto inoltre l'invito (come da intervista rilasciata a Telemolise) del cav. Gaetano Venditti ad un confronto pubblico, sul tema del PAI/IMAM, con il consigliere Regionale Massimo Romano e la disponibilità di quest'ultimo al confronto, il Forum degli Operatori culturali propone ad entrambi di confrontarsi pubblicamente proprio nell'ambito del prossimo incontro da noi promosso, magari intorno alle 20,30 prima della sezione performativa. Restiamo a riguardo in attesa di riscontro.
In uno spazio espositivo predisposto, sarà allestita una mostra con i materiali prodotti negli anni dai partecipanti al Forum ed in serata lo spazio sarà aperto al pubblico con proiezioni, performance e spettacoli.
Programma lavori del Forum:
15:00 - 15:30 - meeting point e accoglienza 15:30 - 17:00 - Forum discussione manifesto 17:00 - 17:30 - coffee break 17:30 - 19:00 - Forum e firma manifesto
Incontri aperti al pubblico e alla stampa:
19:30 - 20:30 - Aperitivo-Conferenza stampa
20, 30 -21,30 - Probabile dibattito a tema IMAM/PAI fra il cav. G. Venditti e il cons. regionale M. Romano
dalle 21:30 alle 00:30 Spettacoli, performance, proiezioni
MoliseCinema presenta: selezione di cortometraggi Io Project presenta: selezione di opere Art in Festival presenta: video Percussioni Ketoniche presenta: video
Teatro del LOTO presenta: Stefano Sabelli - Barboni dei Borboni Social Club Nello Paduano - Forme di arti marziali Allievi SPAS – atti unici da "l’Azione integra dell’IntegrAzione"
Concerti: Alberi Sonori e Cantori della Memoria - Terre a Sud Piero Ricci - zampogna solo Post IT - unplugged Blue Ash of Manhattan - unplugged Riserva Moac - unplugged Ramegna Shuffle - unplugged La Pingra - short live Il rumore del fiore di carta - short live Kein - Fondle - short live
DJ Set finale a cura di Movoloco e Soupy Records
Soggetti aderenti al Forum degli operatori culturali del Molise: MoliseCinema - Ass. Thelonius Monk - Movoloco - Il Bene Comune - Matese Friend Festival - Ass. Atena - Art in Festival - Violipiano - Kalenarte - Percussioni Ketonike - Teatro del Loto - SPAS Scuola Propedeutica d’arte Scenica - Consorzio Ecomuseo Itinerari Frentani - Alberi Sonori - Finis Terrae - Limiti Inchiusi arte contemporanea - Passaggi Sonori - Postoesposto - Rokka in Musica - Circolo della zampogna - Compagnia Danzartè - Thisplay - IO Project - Il Costanzino Ent.
|
|